Perché scegliere un termometro a infrarossi per misurare la febbre?

Tra le varie tipologie di termometro per la misurazione della febbre in commercio non possiamo non citare i termometri a infrarosso.

Questo tipo di termometro riceve ed elabora le radiazioni emesse naturalmente dal corpo umano, utilizzando un sistema ottico di puntamento a fasci di luce.

Il sistema di rilevazione a infrarossi permette di rilevare la temperatura a distanza, evitando il diretto contatto con il corpo.

In commercio troviamo due tipologie di termometri a infrarossi, quelli ideati per la rilevazione della temperatura esterna dalla fronte e quelli che prevedono la rilevazione dall’orecchio.

I punti di forza di un termometro a infrarossi per la misurazione della febbre

Rilevazione della temperatura davvero molto veloce: in pochi secondi puoi ottenere il risultato della misurazione, solitamente evidenziato da un segnale acustico.

È di facile lettura.

Per i modelli che prevedono la rilevazione a distanza: nessun contatto con la pelle, un dettaglio da tenere in considerazione in tempi di pandemia ma non solo. Evitare il contatto con la cute, ad esempio, vi permetterà di rilevare la temperatura di un bambino che dorme senza svegliarlo.

I contro di un termometro a infrarossi per la misurazione della febbre

Solitamente funziona con pile non ricaricabili e magari nel momento del bisogno potrebbe essere scariche.

Per una misurazione precisa è necessario un corretto puntamento. La misurazione, quindi, non sempre è affidabile e può essere diversa a seconda della rilevazione.

Tra i due modelli in commercio (fronte/orecchio) tende ad essere più preciso il termometro auricolare.

È in tutto e per tutto un oggetto elettronico e per tanto, alla sostituzione deve essere smaltito come rifiuto elettronico nelle sedi opportune.

Ha un costo maggiore rispetto al termometro tradizionale, che parte da 15/20 euro sino a modelli che possono arrivare a costare più di 50 euro.

Guarda la sezione dedicata ai termometri a infrarossi e trova quello più adatto a te!

Lascia un commento